
Fegato e rischio cardiometabolico
Uniti per informare e sensibilizzare sulla steatoepatite non alcolica (NASH), pericolosissima malattia cronica, silenziosa e progressiva.
Uniti per informare e sensibilizzare sulla steatoepatite non alcolica (NASH), pericolosissima malattia cronica, silenziosa e progressiva.
Epac Onlus Piemonte lancia appello alle istituzioni: "Opportuno potenziare l’organico delle strutture ospedaliere autorizzate e dotarle di strumentazione idonea per velocizzare ulteriormente l’accesso alle cure"
Il giorno 14 giugno presso l’Ospedale Niguarda si è svolta una giornata di informazione e prevenzione con la presenza dei medici dell'Hepatitis Center dell’Ospedale Niguarda di Milano e i responsabili dell’Associazione EpaC onlus. L’iniziativa nata...
Una condizione asintomatica che può portare a severi danni alla salute del fegato, fino alla cirrosi o all'epatocarcinoma. "È la steatosi epatica non alcolica o malattia da fegato grasso, che colpisce circa il 30% della popolazione generale adulta. Una...
Il progetto pilota ENEHIDE (Educazione e prevenzioNE sull’ HCV all’interno degli Istituti di Detenzione) è stato ideato, promosso e realizzato nella Casa Circondariale di Viterbo dalla Associazione EpaC onlus e SIMSPE (Società Italiana di Medicina e...
Di Ivan Gardini
“Impariamo ad Amare il nostro fegato”
La NASH significa Steatoepatite non alcolica ed indica l’infiammazione del fegato (epatite) dovuta all’eccessivo accumulo di grasso. È parte di una sindrome più complessa (la NAFLD) che include la semplice e benigna steatosi, l’epatite, la cirrosi ed il...
Il carcinoma epatocellulare (HCC) è il piu frequente tumore primitivo maligno del fegato e causa, ogni anno, in Campania circa 1000 decessi; è caratterizzato da elevata eterogeneità clinica e biologica e per questo ha prognosi molto variabile. Rientra tra...
Il giorno 14 Giugno presso l’Ospedale Niguarda si terrà una giornata di informazione e prevenzione con la presenza dei medici dell'Hepatitis Center dell’Ospedale Niguarda di Milano e i responsabili dell’Associazione EpaC Onlus. L’iniziativa nasce per...
La Web Serie “Epatite C Zero”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione Epac Onlus e con la supervisione scientifica di FIRE (Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia) e Promossa da MSD, presentata in Dicembre 2017 al MAXXI di...
Il National Institutes of Health stima che ben il 12% degli adulti statunitensi ha la steatoepatite non alcolica o NASH, tale cifra è pari a circa 30 milioni di persone. Anche in Europa questa la malattia del fegato grasso e la NASH, forse più grave, sta...
La rete Hcv si compone di 41 Centri (19 Centri Spoke e 22 Centri Hub) distribuiti in tutto il territorio regionale. L'intervista di Insanitas al coordinatore Fabio Cartabellotta.
Gentilissimo, desideriamo informarti che oggi 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy. L’Associazione EpaC Onlus da circa 20 anni come ben sa,...
A Bologna la III edizione della School of Liver Cancer Roma, 17 mag. (askanews) – La lotta contro il tumore del fegato passa da Bologna. Il capoluogo emiliano ospita per due giorni (18-19 maggio) la terza edizione della School of Liver Cancer della...
Il 19 e 20 Maggio in Piazza di Spagna sarà possibile sottoporsi gratuitamente al test dell’HIV e dell’epatite C. In piazza ci saranno medici ed operatori della Fondazione Villa Maraini. Il test è salivare, il risultato si ha in 20 minuti.
Il grido d’allarme lo lancia EpaC, l’associazione dei malati affetti da epatite C. “Dai primi dati disponibili le Regioni non stanno spendendo tutti i fondi messi a disposizione per i nuovi farmaci”. Farmaci con un percentuale di efficacia prossima al...
Segnaliamo che l’art. 1, (comma 1141, lettera a) della c.d. Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha modificato il comma 1 dell’art. 27-bis della Legge n. 114/2014, prorogando al 31 dicembre 2018 il termine per la definizione della...
Secondo i ricercatori della Virginia Commonwealth University questo regime alimentare sarebbe un prezioso alleato per la salute dei pazienti affetti da cirrosi epatica
Avere i farmaci per curare l'epatite C non vuol dire aver risolto tutti i problemi dei pazienti. Oggi ci sono diverse difficoltà da affrontare, dai fondi dedicati e non del tutto spesi, alle differenze regionali di accesso alle terapie, ai pazienti...