Ultime notizie - Pagina 5

L’epatocarcinoma è la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici. La cirrosi epatica rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo del tumore, infatti...

Il 15% di chi ha obesità o diabete rischia cirrosi o tumore del fegato

Si pratica più sesso occasionale, con più rischi, diminuisce l’uso del preservativo e manca un’adeguata informazione.
Aumentano così i contagi da Clamidia, Gonorrea, Sifilide specie tra i giovanissimi. Oltre 200 specialisti della SIMaST lanciano...

Primo prelievo multiorgano presso l‘Aou di Sassari. D’Antonio: “Il Coordinamento Locale, in sinergia con la centrale operativa regionale del CRT e con quella nazionale del CNT, ha avviato il percorso di accertamento di morte cardiaca e di prelievo del...

Un'inversione di tendenza che fa ben sperare. Sono finalmente in aumento le donazioni di organi e i relativi trapianti, con la contestuale diminuzione del tasso di mortalità dei pazienti in lista d'attesa. Il dato nella tre giorni del Congresso di Sito,...

La precedente delibera limitava l’accesso ai pazienti che avevano manifestato almeno un episodio di ipoglicemia grave nell’ultimo anno e che potevano trovarsi in contesti in cui non era possibile una somministrazione parenterale. Bartolazzi:...

Torino, 29 settembre 2024 – Nei giorni scorsi, per la prima volta in Italia, è stato eseguito il trapianto di un blocco multiorgano cuore-fegato, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. A ricevere questo prezioso dono una donna di...

Il 13% dei tumori è dovuto a infezioni da virus e batteri che aumentano il rischio di cancro, con oltre il 90% di questi casi attribuibili a quattro patogeni: sono responsabili della maggior parte dei tumori allo stomaco, dei tumori alla cervice...

Padova 20 settembre 2024
Durante il congresso in oggetto è stata presentata la rete Epatologica Veneta (REPAV), che apre un nuovo ciclo dell’epatologia in Veneto.
L’associazione EpaC - ETS rappresentata da Ventura Saverio è stata invitata alla...

Evento dedicato alla salute a Padova - 21-22 Settembre 2024

L’iniziativa “Straight to the Target” ha acceso i riflettori sulla necessità di ampliare le attività di screening

Con il taglio del nastro nella mattinata del 18 settembre 2024 a Roma in Via degli Staderari, si è aperta la due giorni dedicata allo Screening per HCV (Epatite C).

Screening gratuito per sensibilizzare le istituzioni: urgente raggiungere il target OMS di eradicazione dell’epatite C entro il 2030

Ecco la circolare del Ministero della Salute

18-19 settembre 2024 - Roma, Via degli Staderari - 10:00 - 17:30

Ministero della Salute
Decreto 09 agosto 2024
Disposizioni in materia di oblio oncologico in relazione alle adozioni. (24A04725)
(G.U. Serie Generale , n. 215 del 13 settembre 2024)
IL MINISTRO DELLA SALUTE
di concerto con
IL MINISTRO...

La vaccinazione può essere richiesta da tutti i cittadini che abbiano necessità di effettuare profilassi immunitaria con vaccini in relazione a viaggi e soggiorni all'estero. Il costo della prestazione "vaccinazione quarantenaria" è di euro...

l risarcimento dei danni da emotrasfusione è un tema centrale nella giurisprudenza di merito e di legittimità, che riflette l’evoluzione del diritto civile ed in particolare, il ruolo della responsabilità medica. L’articolo analizza un caso discusso...

Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Che informazioni possono richiedere banche, assicurazioni e datori di lavoro? Una persona guarita può adottare un bambino? Le nuove FAQ del Garante Privacy chiariscono i diritti delle persone guarite da...

Nel contenzioso sanitario, una questione frequente è quella dei congiunti di un paziente deceduto a causa di un errore medico, che richiedono il risarcimento per il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale. I congiunti possono agire sia...