Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Interrogazione parlamentare per sbloccare i fondi per i danneggiati da sangue infetto

(AGENPARL) - Roma, 07 set - Sarebbero oltre 70 mila nel nostro Paese le persone contagiate tra gli anni ‘70 e ‘90 da trasfusioni, vaccinazioni obbligatorie o emoderivati infetti, che hanno contratto malattie come Aids o epatite C. 2600, si calcola, i decessi tra il 1985 e il 2008. Sono i dati riportati in un’interrogazione dell’Italia dei Valori oggi al question time di Montecitorio, primo firmatario Antonio Palagiano, che chiede al Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, quali siano i ‘tecnicismi’ che stanno rinviando l’approvazione del decreto-legge, fermo da Maggio in Consiglio dei Ministri, che darebbe effettivo avvio ai risarcimenti.

I fondi da cui attingere, già stanziati, ammontano a 180 milioni di euro annui.

“Secondo il Comitato vittime da sangue infetto - si legge nell’interrogazione - ‘questo decreto-legge rappresenta un provvedimento di grande giustizia che pone fine a errori sanitari che hanno determinato la morte di tante persone e costringe alla malattia tanti emotrasfusi’”. Sono 7356 le istanze di risarcimento presentate, secondo quanto riportato dal sito del Ministero.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione