Sito Epatite C
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Ultime notizie

Epatite acuta nel bambino: i segnali a cui fare attenzione

L'aumento anomalo dei casi di epatite acuta nel bambino, nella scorsa primavera, ha riacceso la preoccupazione dei genitori su questa malattia Epatite acuta nel bambino Tra le malattie che negli ultimi tempi stanno spaventando di più i genitori...

Epatite C in Liguria: necessità di debellarla

Gli ultimi dati disponibili sullo stato dell’infezione da epatite C (HCV) in Liguria ci dicono che oltre 6000 persone risultano affette da HCV. Se ne è parlato nel convegno sull’epatite C del 24 marzo scorso intitolato “Pazienti affetti da...

Malattie del fegato, dal Veneto un esempio di best practice

Le abitudini degli italiani sono peggiorate a causa di maggiore sedentarietà, una dieta ricca di grassi e zuccheri e maggior consumo di alcol. Gli effetti sulla salute non stentano ad arrivare, come dimostra l’aumentata incidenza di patologie del...

Dal Cnel un disegno di legge sull’oblio oncologico

Quanti sono guariti dal tumore continuano ad avere problemi pratici come pratiche di lavoro, mutui, accesso ai servizi bancari, finanziari e assicurativi che richiedono certificati di salute pregressi. Un problema che riguarda più di 3.600.000 persone...

Muore dopo la degenza, tre professionisti nei guai

Sono indagati per ipotesi di reato che vanno dalle lesioni colpose all’epidemia i medici in servizio al Murri quando l’anziano era ricoverato. Era caduto dalla barella mentre si trovava al pronto soccorso ed era deceduto dopo più di 20 giorni di...

Dentista: il paziente deve segnalare la propria sieropositività?

Nel mio studio odontoiatrico si è presentato un paziente che era affetto da sieropositività senza comunicarlo in anamnesi. Esiste una legge che impone a chi ha contratto l’Hiv di darne notizia ai medici prima del trattamento sanitario? Possono esserci...

Epatite C, a Bergamo lo screening e le terapie partono dal SerD

Eradicare l'Epatite C è l'obiettivo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dato entro il 2030. Oggi i farmaci di nuova generazione consentono di trattare in modo efficace il virus. Ma prima di curare la malattia, è fondamentale potenziare...

Talassemia: oggi il futuro fa meno paura

Il punto su terapia e presa in carico con l’intervista al Prof. Aurelio Maggio Anemia mediterranea, malattia di Cooley, beta talassemia, talassemia major o talassemia trasfusione-dipendente: termini diversi per indicare una grave forma ...

Assegno di cura: contributi ai caregiver per disabilità

Come ottenere l’assegno di cura per disabilità grave e gravissima assistite a casa da familiari caregiver: istruzioni di domanda, con esempi Roma e Milano. L’assegno di cura per disabilità grave e gravissima è una forma di assistenza...

Giornata Nazionale dei Disturbi Alimentari

Il 15 Marzo 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Disturbi Alimentari, si è tenuto un corso di aggiornamento su Nutrizione e Salute presso l’auditorium dell’IIS “Sannino-De Cillis” di Ponticelli. Il corso, organizzato dal dottore...

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione