Assistenza informativa gratuita per i sostenitori
L’Associazione Epac-ETS garantisce da anni ai propri sostenitori consulenza legale gratuita ed accesso all’assistenza giudiziaria su tutto il territorio nazionale.
In questo caso particolare, per “sostenitori” si intendono coloro che nell’anno in cui avviene la richiesta di consulenza od al massimo nell’anno precedente, hanno effettuato una donazione di qualsiasi importo in favore di Epac-ETS.
La consulenza legale gratuita e l’assistenza giudiziaria sono fornite da Professionisti specializzati iscritti ai relativi Albi Professionali, previo contatto a mezzo posta elettronica o telefonico con l’Associazione Epac-ETS per la verifica delle condizioni che ne danno diritto nel rispetto della tutela della privacy.
CONSULENZA LEGALE GRATUITA
La consulenza legale gratuita viene prestata sotto forma di informativa telefonica o a mezzo posta elettronica (attraverso il modulo presente in questo sito) nell’ambito dei seguenti settori del diritto sanitario:
a) diritto all’indennizzo previsto dalla legge n. 210 del 1992 e ricorsi amministrativi avverso i giudizi negativi espressi dalle Commissioni Mediche Ospedaliere;
b) risarcimento danni alla salute da contagio post-trasfusionale, da infezioni da epatite virale contratte in ambito ospedaliero e da vaccinazioni;
c) diritto all’invalidità civile ed ai benefici previsti dalla Legge n. 104/92 e successive modifiche ed integrazioni;
d) discriminazioni subite per essere portatori di infezione da epatite virale.
ASSISTENZA GIUDIZIARIA
L’Associazione Epac-ETS intende facilitare ai propri sostenitori l’accesso all’assistenza giudiziaria su tutto il territorio nazionale, tramite Professionisti iscritti ai relativi Albi Professionali esperti nell’ambito dei seguenti campi del diritto sanitario:
a) diritto all’indennizzo ed agli altri benefici previsti dalla Legge n. 210 del 1992 e successive modifiche ed integrazioni (ricorsi giudiziari avverso i giudizi negativi espressi dalle Commissioni Mediche Ospedaliere o dal Ministero della Salute);
b) risarcimento danni alla salute da contagio post-trasfusionale, da infezioni da epatite virale contratte in ambito ospedaliero e da vaccinazioni.
L'attività del Professionista è svolta in piena autonomia, nel rispetto dei principi di deontologia professionale ed alle seguenti condizioni di favore per i sostenitori di Epac-ETS:
1) il sostenitore può sottoporre il suo caso agli esperti, fornendo tutti gli elementi concreti necessari a valutare la sostenibilità di una possibile azione giudiziaria;
2) il sostenitore riceverà quindi un parere gratuito dei nostri esperti sulla sostenibilità di un’azione giudiziaria, con l’indicazione degli eventuali costi da anticipare che in ogni caso saranno limitati alle spese vive e di giustizia (ad esempio: contributo unificato di iscrizione a ruolo).